info@salvaguardia.net +39 030.36.90.311
percorsi educativi

Formazione scuole

La scuola, in quanto luogo di conoscenza e condivisione, è la principale culla di idee innovative e di visioni sul futuro; per queste ragioni non poteva che essere una dei principali protagonisti del progetto LIFE SALVAGuARDiA!

A partire dall’anno scolastico 2021/22 e fino al 30 novembre 2023, sono attivati diversi Percorsi Didattici rivolti agli Istituti Comprensivi e agli Istituti Scolastici Superiori del territorio, condotti da educatori ambientali della Cooperativa Sociale CAUTO fino a esaurimento posti.

I percorsi sono incentrati su approfondimenti riguardanti principalmente tematiche ambientali legate al territorio del Garda.
Obiettivo è quello di sviluppare negli studenti curiosità, consapevolezza, pensiero critico, ma anche un approccio positivo e propositivo, volto a trovare soluzioni creative.

METOLODOGIA

Come lavoriamo?

La metodologia utilizzata è interattiva, multidisciplinare e dinamica, propedeutica a momenti di condivisione, partecipazione e azione da parte degli studenti. In particolare l’approccio educativo si ispira alla visione costruttivista la quale considera l’apprendimento come una costruzione soggettiva di significati sulla base di esperienze formali (date dalla scuola), non formali (extrascolastiche) ed informali (apprendimento implicito).

Partecipare è facile!

Iscriviti e segui le indicazioni.

La tua scuola entrerà a far parte della rete di LIFE SALVAGuARDiA e potrai condividere il tuo lavoro con altri, aiutando ad accrescere la consapevolezza sui temi legati alla sostenibilità e ricevendo il marchio LIFE SALVAGuARDiA come Ambassador di progetto!
Iscrizioni per A.S. 2022/2023 entro il 30 ottobre 2022

Life SalvaGuARDiA, ai fini del monitoraggio territoriale necessario, ha bisogno di 3 minuti del tuo tempo per misurare l’efficacia delle azioni promosse tramite le risposte che ci invierai compilando un semplice questionario

I percorsi per le scuole

Percorsi per Superiori

TARGET: Tutte le classi istituti superiori

Il percorso

Il percorso didattico si articola in due fasi:

  • Conoscenza e approfondimento della tematica scelta, attraverso l’intervento di un docente/esperto del settore di educazione ambientale CAUTO.
  • Realizzazione di un output a scelta tra:
    • versione semplificata (2 ore per classe)
    • versione PCTO (impegno orario variabile dalle 6 alle 8 ore, a seconda della co-progettazione). Le classi, durante la realizzazione dei PCTO, saranno coordinate e accompagnate in ogni fase del lavoro dall’esperto CAUTO.

I percorsi proposti sono:

1. Cambiamento climatico

2. Cibo, da spreco a risorsa

3. Stili di vita sostenibili

it_ITItaliano

Compila i campi del form per iscrivere la tua scuola

Dati Scuola

Nome istituto comprensivo / istituto superiore *
Nome plesso scolastico / istituto superiore *
Indirizzo plesso scolastico / istituto superiore *
Comune del plesso scolastico / istituto superiore *
Comune
E-mail Scuola *
Educazione Ambientale
Numero di Telefono Scuola *

Dati del docente richiedente / Referente PCTO 

Nome docente *
Cognome docente *
E-mail docente *
Cellulare docente *

Dati referente educazione ambientale o civica (solo IC)

Nome e cognome altro referente
e-mail altro referente
Telefono altro referente

Dettagli delle classi da iscrivere

Istituti Comprensivi
Classe
Sezione
Numero di alunni
Voglio iscrivere la classe a
Classe
Sezione
Numero di alunni
Voglio iscrivere la classe a
Classe
Sezione
Numero di alunni
Voglio iscrivere la classe a
Classe
Sezione
Numero di alunni
Voglio iscrivere la classe a
Classe
Sezione
Numero di alunni
Voglio iscrivere la classe a
Istituti Superiori
Classe
Sezione
Numero di alunni
Voglio iscrivere la classe a
Classe
Sezione
Numero di alunni
Voglio iscrivere la classe a
Classe
Sezione
Numero di alunni
Voglio iscrivere la classe a

I dati inseriti in questo form saranno trattati ai sensi dell'art 13 del reg. UE 2016/679 nelle modalità descritte nella nostra Informativa privacy

Inizia a misurare il grado di sostenibilità della tua azienda